Present perfect Vs Past simple. La guida ufficiale di Wall Street English
Il past simple si forma aggiungendo la desinenza -ed alla fine del verbo, ed è il tempo verbale da prediligere quando si vuole specificare l’esatto periodo temporale.
Il present perfect invece si costruisce combinando il prefisso have/had e mettendo a fine verbo la desinenza -ed (è quindi di fatto il verbo al past simple), e si utilizza quando non si vuole specificare il periodo temporale dell’azione, oppure non risulta essere un dato rilevante nella frase.
Past Simple | Present Perfect |
---|---|
Verbo_ed | Have/has + verbo_ed |
I lived here in the past. | I have lived here in 2007. |
I played a lot. | When I was 17 I played a lot here. |
Se stai cercando un corso di inglese scopri tutte le nostre scuole di inglese disponibili e trova quella più vicina alla tua città. Ad esempio scopri la Scuola di inglese Roma, i corsi di Inglese a Torino, la nostra scuola di Inglese a Milano con tutte le sedi disponibili o il nostro miglior corso di inglese a Bari.
Il past simple
Di solito, questa è la prima forma di passato che si studia in inglese ed è anche la più comune.
Vediamo assieme come formare il tempo verbale:
Past Simple | Esempio |
---|---|
Soggetto + Verbo_ed | I talked with you yesterday |
Soggetto + didn't + Verbo | I didn't talk with you yesterday. |
Did + Soggetto + Verbo | Did I talk with you yesterday? |
Per utilizzare correttamente il past simple occorre tenere a mente due elementi chiave:
- l’azione deve essere conclusa
- il momento in cui si è svolta l’azione è chiaramente concluso
- Il periodo temporale è precisato.
Ad esempio:
- I saw my friend Erika last Saturday.
- I didn’t want to go yesterday morning.
L’azione è iniziata e si è conclusa in un momento chiaramente definito nel passato (last Saturday) oppure il periodo temporale è specificato.
Vuoi saperne qual è il tuo livello di inglese? Scopri la nostra Guida ai Livelli di Inglese e fai il test!
Il present perfect
Il present perfect si costruisce in questo modo:
Past Simple | Esempio |
---|---|
Soggetto + Have + Verbo_ed | We have arrived at the hotel. |
Soggetto + Haven't + Verbo | We haven't arrived at the hotel. |
Have + Soggetto + Verbo | Have we arrived at the hotel. |
Per un corretto impiego di questo tempo, l’azione deve essersi svolta da poco oppure deve avere un effetto o un impatto di qualche tipo sul presente. I due elementi chiave da ricordare sono:
- la presenza di un periodo di tempo indefinito o non concluso
- l’azione/situazione non è ancora conclusa
Ad esempio:
- We’ve seen him for a while. (Non c’è alcuna indicazione di tempo compiuto e si tratta probabilmente di un evento recente).
- We’ve been here for ten minutes. (L’azione è iniziata 10 minuti fa ed è ancora in svolgimento).
Per formare il present perfect si utilizza il verbo ‘to have’ e il participio passato del verbo principale. La forma interrogativa si ottiene invertendo ‘have’ e il soggetto, mentre la forma negativa si ottiene aggiungendo ‘not’ alla frase positiva. Ad esempio:
- Have you arrived at the hotel?
- We haven’t arrived yet.
Con il present perfect si utilizzano spesso termini come yet, already, ever, just e for o since.
Quando si utilizza il past simple e quando il present perfect?
In generale è bene ricordare la regola secondo cui il past simple vuole specificare l’esatto periodo temporale e l’azione conclusa: mentre il present perfect no.
Questi due tempi verbali vengono spesso utilizzati assieme. Ad esempio, con il present perfect è possibile fare domande su una situazione specifica o fare riferimento ad un’esperienza:
I’ve been to New York.
Una volta stabilito con certezza che l’azione si è svolta nel passato, si utilizzerà il past simple per descrivere i dettagli di tale azione/esperienza:
The last time I went to New York was in 2016. I stayed in a hotel downtown and visited all the museums. It was great!
Se invece si vuole sapere se un’azione sia avvenuta o meno, si può chiedere utilizzando il present perfect e la persona che risponde potrà dare informazioni utilizzando il past simple. Ad esempio:
X-Have you sent those documents to the warehouse?
Y-Yes, I sent them this morning and they’ve already sent them back.